. Curioso ritrovarsi a concludere questi racconti, col quarto episodio, in una notte senza sonno di una breve degenza ospedaliera. È dicembre, sono trascorsi alcuni mesi e mi ritrovo in un contesto così lontano da quei caldi giorni di agosto... Svariati impegni mi hanno costretto a rimandare questo nuovo, ultimo capitolo. Ma il ricordo è ben vivo, indelebile. E parte da quelle campagne nei pressi di Bolsena che martedì 9 abbiamo lasciato alla volta della costa Tirrenica. L'Aurelia! Nome leggendario, che identifica una delle più note vie Romane, nonché una delle più importanti ed evocative Strade Statali Italiane. La storia dell'Aurelia romana è, anch'essa, una vicenda complessa e caratterizzata da non poche difficoltà Nacque nel III secolo a.C. per agevolare il collegamento con il nord-ovest della penisola italica e, da lì, consentire l'accesso alla Gallia . In realtà, sino al I secolo a.C. la via Aurelia Vetus si arrestava poco oltre Pisa; più a nord, ampie p...