> Guarda la galleria fotografica! Le acque del Naviglio grande scorrono sotto al vecchio ponte carrabile. Il suo profilo ricurvo, massiccio, è parte del paesaggio di questo piccolo borgo dal Seicento . Tutt'attorno, vecchie case rurali, e cascine, e stalle che si specchiano, come galleggiando, sulle acque che corrono. Bernate Ticino è un piccolo gioiello della campagna lombarda. Ha una storia antica, millenaria, per secoli legata al Naviglio. Vi ebbe sede un castello medievale e, in tempi più recenti, l'elegante palazzo eretto nel XV secolo dai Visconti nei pressi della parrocchiale di San Giorgio. Vi alloggiarono i canonici Agostiniani e il borgo fu per lungo tempo sotto l'influenza di famiglie nobili, quali i Crivelli di Cuggiono, che nel Basso Medioevo diedero anche un Papa alla chiesa cattolica. Il villaggio ha prosperato per secoli, anche in virtù della coabitazione di civiltà e natura feconda; un connubio ancora oggi ben visibile e che fa di questi lu...