12.04.2015 - Sagra del salamino
Ogni
scusa è buona per salire in sella... soprattutto se la sella è
nuova - vero Giorgio&Sandra? - e tralascio il paragone fatto
dalla Manu e dal Dario che sarà riferito a voce solo a pochi
intimi...
Ma
torniamo a noi e alla domenica appena trascorsa, di un sole troppo
invitante per non uscire in vespa, nonostante l'assenza di parte del
gruppo – eh ci siete mancati!
Quindi
si va, ma dove si va?
Le
proposte son diverse, le idee non mancano: Oropa, Rivanazzano oppure
SAGRA DEL SALAMINO nel Monferrato! - consultazioni avvenute a Novegro
altro immancabile appuntamento VLT, al quale noi ragazze rinunciamo
volentieri...
Ebbene
si, la sagra ha avuto la meglio... mah, chissà perché? perché se
magna!!!
Partiamo
ad un orario decente (anche se per me e Luca che veniamo da “fuori”
la strada è più lunga), ritrovo a Mortara e via...
Tre
vespe, sei persone allegre e spensierate, alla volta delle colline...
Beh,
prima si percorre la noiosa pianura, ma da Casale si comincia a
salire, poi a scendere insomma il dolce sali-scendi di quei posti che
in primavera danno il meglio: un'altalena di verdi prati, piante da
frutto fiorite, vigne nuove, campi arati dai colori caldi e
rassicuranti, aria che sa di buono, fiori
bianchi-rosa-gialli-viola-rossi... semplici case di paese, rustici
casali e raffinati castelli... una meraviglia!
...quasi
a dire che, non c'è bisogno di andare tanto lontano, le cose belle
sono anche lì a due passi :-)
E
il Monferrato è davvero una terra molto bella, dove la natura
ricambia generosamente il lavoro dell'uomo, teso a valorizzare il
territorio e le tradizioni locali... si vede!
![]() |
Da 12 aprile 2015 - Moncestino |
Passare attraverso questo paesaggio è rilassante, il paragone con le colline toscane non è azzardato... pensiamo a Rosignano Monferrato/Marittimo oppure a Casale Monferrato/Marittimo... che bella coincidenza ;-)
Mentre
viaggiamo vorrei scattare delle foto, ma preferisco guardare e
assorbire nel mio animo tanta beltà...
Mi
piace pensare che qui lo stress quotidiano possa lasciar spazio ad
una migliore qualità della vita, malgrado il duro impegno di
comunità legate al mondo agricolo.
E
in men che non si dica siamo a Moncestino, in provincia di
Alessandria, piccolo e tranquillo paese di collina che domina la
pianura vercellese e casalese, il Po e la catena delle Alpi.
La
prima domenica di aprile dopo Pasqua, da quasi vent'anni, il paese si
popola per l'attesa Sagra del Salamino, giornata mangereccia ma non
solo: oltre alle tavolate, nella piazza comunale trovano posto le
bancarelle dei produttori locali sia di artigianato che di prodotti
come salumi, formaggi, vino, dolci... nel giardino comunale espongono
i pittori e nel prato antistante sostano i cavalli del maneggio per
le passeggiate coi bambini, non mancano truccabimbi e palloncini!
Per
il pranzo un menù delizioso annualmente consolidato:
Affettato
con Salame Crudo e Lardo
Frittelle
alle Erbette
Cotechino
con Purè
Pasta
e Fagioli
Bocconcini
di Vitello in Umido con Contorno
Salame
di Cioccolato
Ci
sistemiamo in un tavolo all'aperto... baciati dal sole!
I volontari della Proloco e non solo, sono solleciti nel rendere il pranzo il più confortevole possibile (tenero Tommaso grazie per i tanti panini!) e il bis è sempre proposto e ben accetto...
![]() |
Da 12 aprile 2015 - Moncestino |
I volontari della Proloco e non solo, sono solleciti nel rendere il pranzo il più confortevole possibile (tenero Tommaso grazie per i tanti panini!) e il bis è sempre proposto e ben accetto...
Con
la pancia piena, lo spirito sereno e un'allegria fatta di cose
semplici ci apprestiamo a ripartire, senza mancare di comprare almeno
uno dei salami tradizionali, che si dice fatti con una ricetta antica
e segreta che si tramanda di padre in figlio.
Riprendiamo
il saliscendi verdeggiante un pochino più appesantiti ma non per
questo senza divertirci ancora... la nostra meta è il centro di
Casale per la solita tappa gelato!
Ci
aspetta una sorpresa: un bel mercatino/one dell'antiquariato di
quelli che piacciono tanto a Marco...
Prima
gelato e poi giretto nei meandri delle “robe vecchie” piene di
polvere, ricordi e personalità!
Un'altra
domenica è finita, una domenica come tante... in vespa, insieme, in
allegria... eppure sempre diversa, fatta di cose semplici, che sono i
piccoli piaceri della vita!
P.s.
noi due, sulla trafficata strada del rientro, incappiamo in un
prepotente automobilista (in realtà la definizione sarebbe un'altra)
che non vuole proprio farci spazio, perché con il suo grande suv
pensa di comandare il mondo... e allora per un attimo vorrei essere
ancora là, in mezzo ai verdi prati! Prrrrrrrrrrrrrrrr
Laura
Che giornata fantastica , mi sono rifatto dall'assenza della domenica precedente, ottima organizzazione, complimenti alla pro loco di Moncestino , bravi veramente.
RispondiEliminaEssendo io e la Manu un terzo del gruppetto domenicale della sagra del salamino posso dire con certezza che sono dispiaciuto x chi non e potuto esserci xche si e perso una domenica fantastica con tutti gli ingredienti necessari x passare qualche ora in ottima compagnia ottimo cibo in allegria con un tempo eccezionale e x finire un stuzzicante mercatino UN BRAVO A TUTTI NOI
RispondiEliminaMercatinoooo...!
RispondiEliminaBella gita e piacevolissimo il racconto. Il paragone con la nostra amata Toscana per me non è affatto azzardato. Il paesaggio monferrino ricorda davvero le colline del cuore della Toscana.
Peccato non esserci stato, ma mi rifarò!!!