> Guarda la galleria fotografica! Ecco una domenica in Vespa con ampia partecipazione di Leggendari, come non se ne vedevano da un po' per via dell'emergenza che sta caratterizzando questo folle 2020. Abbiamo visto più volte come lo spettacolo dei laghi prealpini sia valorizzato dall'altitudine: in una giornata limpida, uno sguardo ampio sul panorama lacustre e sui rilievi circostanti lascia senza fiato. Così come per la scorsa gita al Lago d'Orta, col balcone della Madonna del Sasso, anche sul Maggiore non mancano punti di osservazione privilegiati. Molti si trovano a pochi chilometri da Verbania, a nord del capoluogo. Tanti piccoli centri a mezza costa godono di un panorama stupendo. Fra questi vi è senz'altro il comune di Premeno, e vorremmo portarvi con noi in località Pollino. Il comune di Premeno è stato per decenni un'ambita meta turistica; vi si trovano pregevoli residenze (come Villa Bernocchi), alcuni alberghi e persino degli impianti sciistici, nel...
Anche quest'anno un noto Leggendario parteciperà al Giro dei Tre Mari , rievocazione della storica manifestazione degli anni cinquanta. Con una novità: quest'anno non sarà da solo! Aggiornamenti su Twitter con l'hashtag #TreMari2014 Giovedì 29: Luca e Laura sono arrivati a Bari. Venerdì 30: Prima tappa, da Bari a Nova Siri, missione compiuta. Alle 15.39 un SMS di Luca mi informava: partenza alle nove, pranzo a Maratea e prova speciale nel pomeriggio. Si registrano fra i partecipanti alcune cadute lungo il percorso, dovute in qualche caso, purtroppo, a chiazze di nafta sull'asfalto. I nostri strenuamente alle 20 era già a Nova Siri. Oggi 380 km, di cui oltre 150 sotto la pioggia. Sabato 31: Seconda tappa bagnatissima, da Nova Siri ad Ugento. Qualche difficoltà dovute alle strade allagate. Domenica 1: Terza tappa con partenza ed arrivo ad Ugento. Finalmente un po' di sole su questa Tre Mari. Lunedì 2: Tappa conclusiva con rientro a Bari; oltre 1000 i...
>> Guarda la galleria fotografica! Quando si tratta di raccontare un'edizione della Tre Mari, forse la cosa più difficile è dire, in sintesi, cosa sia la Tre Mari. È una bellissima manifestazione vespistica, peraltro lodevolmente estesa alle antiche rivali, le Lambrette? È un grande giro turistico che attraversa terre magnifiche? È un eccellente pretesto per ritrovare vecchi amici e - già che ci siamo - conoscerne di nuovi? La «Tre Mari» è senz'altro tutto questo, ma non solo. Le faremmo un enorme torto se cercassimo di definirla sbrigativamente e io sento di essere un po' in difficoltà nel raccontarla, sapendo che inevitabilmente tralascerò qualcosa di importante. Era dall'edizione 2019 che desideravo ripetere questa esperienza. Inutile che stia a raccontare cosa sia accaduto nel frattempo, visto che ci ha riguardati tutti; ad ogni buon conto, mi ero imposto di partecipare all'edizione 2024 e posso dire, con molta soddisfazione, «missione compiuta». È stat...
Commenti
Posta un commento
Cosa ne pensi? Inserisci un commento!