Mi piacerebbe percorrere la statale della Cisa, mai stato io. Comunque che sia una strada o un'altra, l'importante è andare! Al ritorno mi piacerebbe ripassare dal Brattello, non mi spiego il motivo ma quel passo mi ha incantato!
Sì Francesco, l'anno prossimo devi aggregarti... Col duecento e la essevvì, quello lo decidi tu!
Per la Cisa ed il Brattello... Io approvo incondizionatamente. L'anno prossimo forse sarà il caso di riportare dalla mamma una caffettiera di cinquant'anni tondi... :-)
> Guarda la galleria fotografica! Ecco una domenica in Vespa con ampia partecipazione di Leggendari, come non se ne vedevano da un po' per via dell'emergenza che sta caratterizzando questo folle 2020. Abbiamo visto più volte come lo spettacolo dei laghi prealpini sia valorizzato dall'altitudine: in una giornata limpida, uno sguardo ampio sul panorama lacustre e sui rilievi circostanti lascia senza fiato. Così come per la scorsa gita al Lago d'Orta, col balcone della Madonna del Sasso, anche sul Maggiore non mancano punti di osservazione privilegiati. Molti si trovano a pochi chilometri da Verbania, a nord del capoluogo. Tanti piccoli centri a mezza costa godono di un panorama stupendo. Fra questi vi è senz'altro il comune di Premeno, e vorremmo portarvi con noi in località Pollino. Il comune di Premeno è stato per decenni un'ambita meta turistica; vi si trovano pregevoli residenze (come Villa Bernocchi), alcuni alberghi e persino degli impianti sciistici, nel...
>> Guarda la galleria fotografica! Quando si tratta di raccontare un'edizione della Tre Mari, forse la cosa più difficile è dire, in sintesi, cosa sia la Tre Mari. È una bellissima manifestazione vespistica, peraltro lodevolmente estesa alle antiche rivali, le Lambrette? È un grande giro turistico che attraversa terre magnifiche? È un eccellente pretesto per ritrovare vecchi amici e - già che ci siamo - conoscerne di nuovi? La «Tre Mari» è senz'altro tutto questo, ma non solo. Le faremmo un enorme torto se cercassimo di definirla sbrigativamente e io sento di essere un po' in difficoltà nel raccontarla, sapendo che inevitabilmente tralascerò qualcosa di importante. Era dall'edizione 2019 che desideravo ripetere questa esperienza. Inutile che stia a raccontare cosa sia accaduto nel frattempo, visto che ci ha riguardati tutti; ad ogni buon conto, mi ero imposto di partecipare all'edizione 2024 e posso dire, con molta soddisfazione, «missione compiuta». È stat...
L'anno prossimo c'è da festeggiare un cinquantesimo compleanno :-)
RispondiEliminaEh sì... Bisogna organizzarsi per questo!
EliminaBravi! Bellissimo giro e bellissimo video!
RispondiEliminaGià, ne parlavamo l'altra sera , l'anno prossimo per scendere proponevo :Cisa, Garfagnana fino a Lucca e poi via per Pisa.
RispondiEliminaMi piacerebbe percorrere la statale della Cisa, mai stato io.
RispondiEliminaComunque che sia una strada o un'altra, l'importante è andare!
Al ritorno mi piacerebbe ripassare dal Brattello, non mi spiego il motivo ma quel passo mi ha incantato!
@ Francesco: riesci ad aggregarti?
Francesco ? noo nujeafà, nujeafà..
RispondiEliminaNon il Francesco "nostro", ma il candidato leggendario valdostano ;-)
EliminaPeppo!!! Grandissimissimo!!! Tantissimi complimenti per il fantastico video!!! Sempre Leggendari...
RispondiEliminaSì Francesco, l'anno prossimo devi aggregarti... Col duecento e la essevvì, quello lo decidi tu!
RispondiEliminaPer la Cisa ed il Brattello... Io approvo incondizionatamente.
L'anno prossimo forse sarà il caso di riportare dalla mamma una caffettiera di cinquant'anni tondi... :-)
..HOOOPS
RispondiEliminacomunque mi associo : bravo Peppo , filmato mittticoooo
Filmato leggendario :)
RispondiEliminaGrazie a tutti per i complimenti.
Non so voi altri, io mi sento già in Vespa alla volta di Rosignano :)
Brattello: arriviamoooooooo :)
Se Francesco non si aggrega, missione valdostana e gli smontiamo entrambe le Vespe!
Bravo PEPPO. Bellissimo filmato e racconto!!!!! Sei il n. 1 e w la lupachiotta!!!!!
RispondiEliminaNooooooooooooooooo domani voglio andare in vespa ....ma pioverà.
RispondiElimina@marco e @giuseppe: sapendo prima le date e compatibilmente col lavoro molto volentieri! Anche per evitare che Peppo mi smonti le vespe!! :-P
RispondiElimina@ Francesco:
RispondiEliminaspero di non scrivere stupidate, ma credo che sia il primo fine settimana di agosto.
(ho già chicchetto e bussole pronti!) :-P