Mi piacerebbe percorrere la statale della Cisa, mai stato io. Comunque che sia una strada o un'altra, l'importante è andare! Al ritorno mi piacerebbe ripassare dal Brattello, non mi spiego il motivo ma quel passo mi ha incantato!
Sì Francesco, l'anno prossimo devi aggregarti... Col duecento e la essevvì, quello lo decidi tu!
Per la Cisa ed il Brattello... Io approvo incondizionatamente. L'anno prossimo forse sarà il caso di riportare dalla mamma una caffettiera di cinquant'anni tondi... :-)
> Guarda la galleria fotografica! L'estate è tempo propizio per gite ambiziose e la caparbia ricerca di frescura, che s'accompagna alla rincorsa alla quota più elevata. Col fascino indiscutibile dei paesaggi alpini, è naturale spingersi via via più in alto. La meta di questa gita è assai conosciuta e celebrata. È una delle strade asfaltate più alte d'Italia (e d'Europa) e si trova a cavallo fra due regioni. È il colle del Nivolet, un valico - perché a tutti gli effetti è un passo alpino - che si trova al confine fra Piemonte e Valle d'Aosta. Separa due valli - la Valle Orco, in Piemonte, e la Valsavarenche, in Valle d'Aosta - che sarebbero dovute essere collegate da una strada carrabile, ma oltre quarant'anni fa il progetto naufragò, sicché la strada carrabile del Nivolet, costruita nel 1931 in territorio Piemontese, non trovò proseguimento in territorio Valdostano. Questo ha certamente prevenuto flussi di traffico intensi e forse insostenib...
Anche quest'anno un noto Leggendario parteciperà al Giro dei Tre Mari , rievocazione della storica manifestazione degli anni cinquanta. Con una novità: quest'anno non sarà da solo! Aggiornamenti su Twitter con l'hashtag #TreMari2014 Giovedì 29: Luca e Laura sono arrivati a Bari. Venerdì 30: Prima tappa, da Bari a Nova Siri, missione compiuta. Alle 15.39 un SMS di Luca mi informava: partenza alle nove, pranzo a Maratea e prova speciale nel pomeriggio. Si registrano fra i partecipanti alcune cadute lungo il percorso, dovute in qualche caso, purtroppo, a chiazze di nafta sull'asfalto. I nostri strenuamente alle 20 era già a Nova Siri. Oggi 380 km, di cui oltre 150 sotto la pioggia. Sabato 31: Seconda tappa bagnatissima, da Nova Siri ad Ugento. Qualche difficoltà dovute alle strade allagate. Domenica 1: Terza tappa con partenza ed arrivo ad Ugento. Finalmente un po' di sole su questa Tre Mari. Lunedì 2: Tappa conclusiva con rientro a Bari; oltre 1000 i...
L'anno prossimo c'è da festeggiare un cinquantesimo compleanno :-)
RispondiEliminaEh sì... Bisogna organizzarsi per questo!
EliminaBravi! Bellissimo giro e bellissimo video!
RispondiEliminaGià, ne parlavamo l'altra sera , l'anno prossimo per scendere proponevo :Cisa, Garfagnana fino a Lucca e poi via per Pisa.
RispondiEliminaMi piacerebbe percorrere la statale della Cisa, mai stato io.
RispondiEliminaComunque che sia una strada o un'altra, l'importante è andare!
Al ritorno mi piacerebbe ripassare dal Brattello, non mi spiego il motivo ma quel passo mi ha incantato!
@ Francesco: riesci ad aggregarti?
Francesco ? noo nujeafà, nujeafà..
RispondiEliminaNon il Francesco "nostro", ma il candidato leggendario valdostano ;-)
EliminaPeppo!!! Grandissimissimo!!! Tantissimi complimenti per il fantastico video!!! Sempre Leggendari...
RispondiEliminaSì Francesco, l'anno prossimo devi aggregarti... Col duecento e la essevvì, quello lo decidi tu!
RispondiEliminaPer la Cisa ed il Brattello... Io approvo incondizionatamente.
L'anno prossimo forse sarà il caso di riportare dalla mamma una caffettiera di cinquant'anni tondi... :-)
..HOOOPS
RispondiEliminacomunque mi associo : bravo Peppo , filmato mittticoooo
Filmato leggendario :)
RispondiEliminaGrazie a tutti per i complimenti.
Non so voi altri, io mi sento già in Vespa alla volta di Rosignano :)
Brattello: arriviamoooooooo :)
Se Francesco non si aggrega, missione valdostana e gli smontiamo entrambe le Vespe!
Bravo PEPPO. Bellissimo filmato e racconto!!!!! Sei il n. 1 e w la lupachiotta!!!!!
RispondiEliminaNooooooooooooooooo domani voglio andare in vespa ....ma pioverà.
RispondiElimina@marco e @giuseppe: sapendo prima le date e compatibilmente col lavoro molto volentieri! Anche per evitare che Peppo mi smonti le vespe!! :-P
RispondiElimina@ Francesco:
RispondiEliminaspero di non scrivere stupidate, ma credo che sia il primo fine settimana di agosto.
(ho già chicchetto e bussole pronti!) :-P